10 aprile 2025 – Una data destinata a rimanere impressa nella storia di Ravenna. La città avrà l’onore di accogliere Sua Maestà il Re Carlo III, accompagnato dalla Regina Consorte Camilla, in visita ufficiale in Italia, insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un incontro che celebra l'amicizia tra Italia e Regno Unito, incorniciato dalla bellezza senza tempo della nostra città.
Una visita tra mosaici, storia e fascino bizantino
La coppia reale, accompagnata dal Presidente Mattarella, visiterà alcuni dei luoghi più iconici di Ravenna: dalla Basilica di San Vitale con i suoi mosaici scintillanti, alla Tomba di Dante, fino al Mausoleo di Galla Placidia e a Palazzo Guiccioli. Ravenna è un gioiello che parla al mondo intero con la lingua universale dell’arte e della storia.
Biscotti Bizantini celebra l’evento con una confezione speciale
Per celebrare questa giornata straordinaria, Biscotti Bizantini, che nasce da una tradizione di Ravenna, ha realizzato una confezione speciale in latta in edizione limitata (98 pezzi di cui 1 per il Re Carlo e 1 per la Regina Consorte Camilla). Sulla scatola spiccano le illustrazioni delicate e suggestive dell’artista ravennate Elisa Lanconelli, che ha saputo catturare l’anima della città e dei suoi luoghi più rappresentativi – alcuni dei quali visitati proprio dai Reali Inglesi.
Ogni dettaglio dell’illustrazione è un omaggio all’identità di Ravenna: i riflessi dorati dei mosaici, la maestosità delle architetture, il silenzio contemplativo delle basiliche. La latta diventa così non solo un contenitore di bontà, ma anche un pezzo da collezione, un ricordo tangibile di un momento unico.
Un ponte tra culture
Quella di domani sarà molto più di una visita istituzionale: sarà stata un abbraccio simbolico tra due culture, tra passato e presente, tra l’arte e la diplomazia. Ravenna saprà sicuramente accogliere con eleganza e calore, mostrando il suo volto più autentico e affascinante.
Un giorno da ricordare
Il 10 aprile 2025 resterà nei cuori dei ravennati e dei visitatori come una giornata di orgoglio e bellezza condivisa. Un giorno in cui la città brillerà agli occhi del mondo, e in cui anche un semplice biscotto ha raccontato una storia d’amore per la propria terra.